Non parlo spagnolo!

Corso gratuito di spagnolo per principianti

  • Home
  • Grammatica
  • Esercizi
  • Lessico
  • Ascolti
  • Dialoghi
  • Conversazione
  • Negozio
  • Articoli
  • Consigli
You are here: Home / Archives for News

Saldi di primavera 2022: lezioni di spagnolo e ebook – 20%!

April 8, 2022 by dontspeak

Non dimenticare, questa settimana ci sono i SALDI di primavera!

Perché non cogliere l’occasione di risparmiare il 20% sugli ebook per imparare spagnolo e/o sulle lezioni individuali di spagnolo con uno dei nostri esperti insegnanti online?

Il codice del coupon che ti serve è:

Spring-Sale-2022

È valido per QUALSIASI COSA a EasyReaders.org (ebook) e NativeSpeakerTeachers.com (lezioni individuali) ma solo per pochi giorni.

Come funziona?

  • Il codice coupon Spring-Sale-2022 scade a mezzanotte di domenica 10 aprile 2022
  • Ti permette di scontare del 20% tutto quello che metterai nel tuo carrello
  • Copialo e incollalo dove c’è scritto “Apply coupon”, clicca sul pulsante blu e infine scorri per controllare che il totale sia stato scontato
  • Non c’è obbligo di spesa minima o massima
  • Le opzioni di pagamento includono carta di credito e PayPal

Un ebook del tipo “easy reader” (lettura graduata + audio) o del tipo “parallel text” (testo semplificato + traduzione), ciascuno dei quali è ideale come supporto ai più tradizionali corsi di lingua, normalmente ti costerebbe £7.99.

Ma con il codice coupon, puoi comprarne diversi, magari di diverso livello (quindi anticipando il progresso che farai quest’anno) e ottenere DI PIÙ con meno (soldi).

Aggiungi cinque ebook al tuo carrello e vedrai che il risparmio del venti percento corrisponde ad acquistarne, di fatto, solo quattro. Scegline dieci, ma paghi per otto… e così via.

Sei pronta e sei pronto a fare scorta di tutto quello che ti serve per dare una spinta al tuo programma di studi?

Visita ora i nostri due shop online, EasyReaders.org (ebook) e NativeSpeakerTeachers.com (lezioni individuali), e scopri l’intera selezione di lezioni con insegnanti madrelingua, ebook del tipo “easy reader” oppure i “parallel text”. Troverai i link alla scheda informativa di ogni prodotto e ai capitoli gratuiti di prova.

Se hai bisogno di aiuto, sia per scegliere cosa è meglio per il tuo livello e la tua situazione, sia per il codice coupon o per il pagamento, non esitare a scrivere una email.

P.S.

Ecco di nuovo il codice coupon: Spring-Sale-2022

I prossimi saldi non ci saranno fino a luglio… quindi approfittane ora:

EasyReaders.org (ebook) | NativeSpeakerTeachers.com (lezioni individuali)

Filed Under: News

Saldi di primavera 2022: risparmia il 20%!

April 4, 2022 by dontspeak

Questa settimana ci sono i SALDI di primavera, quindi perché non cogliere l’occasione di risparmiare il 20% sugli ebook per imparare spagnolo e/o sulle lezioni individuali di spagnolo con uno dei nostri esperti insegnanti online?

Ecco il codice del coupon che ti serve:

Spring-Sale-2022

È valido per QUALSIASI COSA a EasyReaders.org (ebook) e NativeSpeakerTeachers.com (lezioni individuali) ma solo per pochi giorni.

Come funziona?

  • Il codice coupon Spring-Sale-2022 scade a mezzanotte di domenica 10 aprile 2022
  • Ti permette di scontare del 20% tutto quello che metterai nel tuo carrello
  • Copialo e incollalo dove c’è scritto “Apply coupon”, clicca sul pulsante blu e infine scorri per controllare che il totale sia stato scontato
  • Non c’è obbligo di spesa minima o massima
  • Le opzioni di pagamento includono carta di credito e PayPal

Un ebook del tipo “easy reader” (lettura graduata + audio) o del tipo “parallel text” (testo semplificato + traduzione), ciascuno dei quali è ideale come supporto ai più tradizionali corsi di lingua, normalmente ti costerebbe £7.99.

Ma con il codice coupon, puoi comprarne diversi, magari di diverso livello (quindi anticipando il progresso che farai quest’anno) e ottenere DI PIÙ con meno (soldi).

Aggiungi cinque ebook al tuo carrello e vedrai che il risparmio del venti percento corrisponde ad acquistarne, di fatto, solo quattro. Scegline dieci, ma paghi per otto… e così via.

Sei pronta e sei pronto a fare scorta di tutto quello che ti serve per dare una spinta al tuo programma di studi?

Visita ora i nostri due shop online, EasyReaders.org (ebook) e NativeSpeakerTeachers.com (lezioni individuali), e scopri l’intera selezione di lezioni con insegnanti madrelingua, ebook del tipo “easy reader” oppure i “parallel text”. Troverai i link alla scheda informativa di ogni prodotto e ai capitoli gratuiti di prova.

Se hai bisogno di aiuto, sia per scegliere cosa è meglio per il tuo livello e la tua situazione, sia per il codice coupon o per il pagamento, non esitare a scrivere una email.

P.S.

Ecco di nuovo il codice coupon: Spring-Sale-2022

I prossimi saldi non ci saranno fino a luglio… quindi approfittane ora:

EasyReaders.org (ebook) | NativeSpeakerTeachers.com (lezioni individuali)

Filed Under: News

I momenti della giornata in spagnolo

March 9, 2022 by barbara

Lo so, il titolo sembra banale. Un tema per principianti, un tema per bambini. Insomma, cosa ci vuole a prendere un dizionario e a tradurre come si dice “mattino-pomeriggio-sera” in spagnolo? Ebbene, in questo articolo voglio spiegarti perché penso che non sia poi così banale.

Mañana y Por la mañana

Iniziamo con qualcosa di semplice. Mañana in spagnolo non significa “mattina”, lo sapevi? Significa “domani”. Se invece vuoi dire “mattina” allora dovrai dire por la mañana. Tutto chiaro? Bene, allora prova a tradurre questa frase: ¡Nos vemos mañana por la mañana!

La tarde

Esatto, la tarde è il pomeriggio e se vuoi dare un appuntamento a un amico nel pomeriggio dovrai dire: ¡Nos vemos por la tarde! Ma esattamente… Quando comincia e quando finisce la tarde? Sono sicura che ci siano diverse opinioni a riguardo, ma quello che posso dirti in base alla mia esperienza (ho vissuto in Spagna per un po’ di tempo) è che la risposta dipende molto dalle abitudini sociali di una certa zona della Spagna.

In Andalucía (nel sud), per esempio, le giornate iniziano tardi rispetto a luoghi più centrali o nordici. Questo perché il clima è caldo, quindi le persone sono costrette in casa nelle ore più soleggiate (e i negozi di conseguenza sono chiusi) e la maggior parte della vita avviene nel tardo pomeriggio, nella sera e di notte. La tarde, quindi, include parte del pomeriggio e della sera, secondo la concezione italiana.

Hai capito bene! In spagnolo non esistono due parole distinte per “pomeriggio” e “sera”, ma solo una: la tarde.

La noche

E infine c’è la noche, che non è esattamente la notte. O perlomeno non solo. Infatti, per noche si intende sia la nostra “serata” (quella che possiamo passare con gli amici in discoteca o in coppia al ristorante o in pizzeria con la famiglia), sia la nostra “notte” (quella che passiamo… a dormire!).

Infatti, come si dice “buona notte”? ¡Buonas noches! Attenzione: la forma è plurale… Le noti le “s”?

E dopo questo breve excursus sui momenti della giornata in spagnolo non posso che augurarti di passare il resto del día nel modo più piacevole che ti sia possibile.

Alla prossima!

Rispondi | Leggi altri articoli

Filed Under: News

Fino al 20/02/2022 la lezione di spagnolo online è gratuita!

February 18, 2022 by dontspeak

Questa settimana puoi acquistare GRATIS una lezione di prova online di spagnolo con una/un insegnante madrelingua spagnolo!

Si tratta di una promozione che il sito NativeSpeakerTeachers.com fa solo due volte l’anno, una in novembre e una in febbraio (esatto, non ci sarà una seconda occasione fino al prossimo novembre!)

In pratica, in queste rare occasioni abbassiamo il costo delle lezioni di spagnolo online a… ZERO EURO!

Prenotare la lezione è molto semplice: basta che vai qui, clicchi su “Add to cart” e procedi con il processo di pagamento (sì, anche se è gratis… ma non ti verrà richiesta nessuna carta di credito, promesso.)

Quello che ci serve è unicamente il tuo indirizzo email: in questo modo potremo contattarti per chiederti quali sono le tue esigenze e preferenze, per poi metterti in contatto con il o la migliore insegnante di spagnolo per te.

Insieme alla tua o al tuo insegnante, potrai fissare la tua lezione online di spagnolo.

Un’ultima cosa. Ti ricordiamo che questa è un’offerta onesta e genuina, senza trucchi o inganni. Per questo, ci aspettiamo da te altrettanta franchezza: l’offerta è valida solo per nuovi studenti e solo per un’unica lezione a testa.

Conosci qualcuno che potrebbe essere interessato? Giragli questa email… l’offerta è valida solo per questa settimana!

Tutto chiaro? Bene. Eccoti allora gli ultimi dettagli:

  • Puoi acquistare la lezione di spagnolo online gratis da oggi fino a domenica 20 febbraio 2022
  • Una volta che avrai comprato la lezione, controlla la tua casella di posta per la conferma dell’ordine e… Abbi pazienza. La nostra Teaching Manager deve gestire tutti gli ordini, ma ti contatterà presto!
  • Controlla sempre bene sia la tua casella di posta in arrivo, sia la casella delle promozioni o dello spam
  • Giusto per chiarire ogni dubbio: non devi acquistare altre lezioni per averne una gratis, ok?

A questo punto, non ti resta che aggiudicarti la tua lezione di spagnolo online GRATUITA prima che l’offerta finisca 😉

Filed Under: News

I giorni di festa in Spagna

February 2, 2022 by barbara

Fare un elenco esaustivo di quali siano i giorni festivi in Spagna è un grande lavoro e probabilmente non basterebbero tutte le pagine di un blog per raccontare tutte le diversità e il folclore che si può sperimentare in Spagna durante l’anno, viaggiando di regione in regione. Per questo, ho scelto di soffermarmi sulle feste ufficiali riconosciute da Madrid per tutta la Penisola Iberica (con qualche spoiler su Barcellona)… E chissà che alla fine dell’articolo tu non voglia saperne di più. Tu me dices…

Gennaio – Enero

Il Capodanno in spagnolo si chiama Año Nuevo e ricorre ovviamente il primo giorno dell’anno, 1 de enero (sì, i mesi in spagnolo si scrivono con la lettera minuscola come in italiano, non in maiuscolo come in inglese).

L’altra festa di gennaio cade il giorno 6 e qui già vorrei spendere due parole in più perché gli spagnoli non festeggiano l’Epifania ma Los Reyes Magos (più comunemente chiamati Los Reyes). Tanto nelle città quanto nei paesi (pueblos) viene organizzata una grande parata in stile carri di carnevale, chiusa proprio dai personaggi biblici dei Re Magi, a cui i bambini “lanciano” le loro letterine. Come risposta, durante tutta la parata vengono lanciate caramelle e dolciumi al pubblico e i bambini non possono che essere in prima fila o sulle spalle dei loro genitori. È davvero una bella festa!

Aprile – Abril

Arriviamo ad aprile, quando – diversamente che in Italia – in Spagna si osserva la festa del venerdì santo (Viernes Santo). In generale la settimana di Pasqua viene chiamata Semana Santa e solitamente si tratta di un periodo in cui le famiglie organizzano gite fuori porta e le aziende concedono ai loro dipendenti qualche giorno libero. Pasqua (Pascua) è come sempre la domenica successiva, ma la Pasquetta (Lunes de Pascua) è considerato giorno festivo solo in alcune regioni della Spagna.

Maggio – Mayo

Come da noi, anche in Spagna il primo maggio si festeggia il giorno internazionale del lavoro (Día del Trabajo). Il 15 maggio cade inoltre una ricorrenza molto importante per alcuni spagnoli, specialmente i madrileni. Si tratta di Sant’Isidoro, che – per ragioni storiche – si celebra anche in Sardegna ed è patrono – oltre che di Madrid – anche di piccoli borghi dislocati in tutta Italia. Il Santo, infatti, è oggi considerato protettore dei raccolti. Fu per l’appunto un contadino spagnolo a cui vengono attribuiti diversi miracoli, tra cui quello degli angeli che avrebbero arato un campo al suo posto per lasciargli il tempo di pregare.

Agosto – Agosto

Ebbene sì, anche gli spagnoli festeggiano ferragosto (15 agosto – Asunción de la Virgen) cioè il giorno in cui la Vergine Maria è stata assunta in cielo, secondo la religione cristiana-cattolica. La Spagna è infatti un Paese a maggioranza cattolica e per questo condivide con l’Italia molte feste religiose.

Settembre – Septiembre

In settembre non ci sono feste nazionali, ma se avessi qualche giorno di ferie da prendere ti consiglio fortemente di farti un giro in Catalogna e in particolare a Barcellona in occasione della DIADA, il giorno di festa nazionale della comunità autonoma spagnola della Catalogna, celebrato l’11 settembre di ogni anno. Il fatto che si tratti della celebrazione di una sconfitta dopo una strenua difesa, dice molto sui catalani! E l’instancabile entusiasmo che manifestano sotto l’arco di Trionfo con bandiere e stand gastronomici tradizionali… ancora di più.

Ottobre – Octubre

Il 12 ottobre la Spagna ricorda un evento storico che ha cambiato per sempre la geografia del mondo: l’arrivo di Cristoforo Colombo (Cristobal Colón) nelle Americhe. E sì, come spesso accade quando i confini territoriali cambiano nei secoli, la nazionalità di questo importante personaggio è contesa tra Italia e Spagna. Questo giorno è conosciuto come Fiesta Nacional de España.

Novembre – Noviembre e Dicembre – Diciembre

La festa religiosa di Ognissanti (Fiesta de Todos los Santos) si osserva anche in Spagna il primo novembre. Dopo dopo più di un mese, prima della festa dell’Immacolata dell’8 dicembre, ricorre el Día de la Constitución: il 6 dicembre del 1978 gli spagnoli furono chiamati a votare la costituzione che ancora oggi è in vigore. E infine, non possiamo che chiudere l’anno delle festività nazionali spagnole con la Navidad, il 25 dicembre.

 

Vuoi segnalarci delle festività regionali spagnole? Lascia un commento | Leggi altri articoli

Filed Under: News

5 podcast per far fare al tuo spagnolo un salto di qualità

January 6, 2022 by dontspeak

Ascoltare spagnoli che parlano la propria lingua è un esercizio imprescindibile per migliorare la pronuncia, ampliare il vocabolario e acquisire capacità di comprensione. Ma prima!

Se sei alle prime lezioni di spagnolo, ti suggerisco di visitare le pagine:

Ascolti | Dialoghi

Ciò ti darà un bell’empujòn (spintone) e il tuo spagnolo migliorerà a vista d’occhio!

Per quanti invece stanno studiando lo spagnolo già da qualche tempo e vogliono cimentarsi con dei veri programmi e podcast, ne propongo di seguito cinque molto interessanti:

1.Nadie sabe nada

I due umoristi Andreu Buenafuente e Berto Romero improvvisano su temi di attualità, domande del pubblico, proposte ecc. È un programma fresco e divertente. Aprendo i file nel collegamento sopra, appaiono anche i testi che si illuminano, a mo’ di karaoke, via via che i due parlano. Così potrete leggere, se all’ascolto vi sfugge qualcosa!

2.Crónicas de un nómada

Sono pillole di 5/7 minuti che narrano esperienze di viaggio, personaggi e impressioni. Estremamente interessanti e concentrate. In virtù della loro durata sono perfette per la transizione dai podcast didattici a quelli di larga durata delle radio spagnola.

3.La lengua moderna

Programma decisamente irriverente, con dialoghi veloci e pieni di doppi sensi. Il proposito originale è quello di elevare il castellano e di analizzarne termini vecchi e nuovi. Ha uno humor un po’ spinto che talvolta sfiora la volgarità. A condurlo sono Queque, un vecchio comico, nonché frustrato professore di lingua, e la giovane e tosta Valeria Ros.

4.Hablar por hablar

Si tratta si un programma in cui chiunque può chiamare e raccontare i fatti propri. Eccellente per ascoltare una gran varietà di accenti e parlate. Se poi siete dei cotillas (curiosoni) fa proprio al caso vostro!

5.Las mañanas de RNE con Íñigo Alfonso

Per concludere, un notiziario. Chiara e corretta la pronuncia dei commentatori e degli inviati, specialmente utile per ottenere informazioni sulla politica e cronaca spagnole e internazionali.

Buon ascolto e alla prossima!

 

Leggi altri articoli | Lascia un commento

Filed Under: News

Come iniziare a studiare spagnolo in 30 minuti

December 7, 2021 by dontspeak

Aggiungere una nuova attività a una vita già caotica e strapiena di impegni sembra impossibile. Ma… imparare lo spagnolo è il tuo sogno nel cassetto! Allora prendi il toro per le corna e segui questi facili e divertenti passi per iniziare a studiare spagnolo in 30 minuti.

1 minuto

(e zero sforzo) per impostare “Spagnolo” come lingua del tuo telefono. Quasi incoscientemente assimilerai i vocaboli che vedrai sullo schermo. Provare per credere!

2 minuti

Per essere social. Metti “Mi piace” a una pagina Facebook spagnola e guarda ogni giorno un post. Scegli anche qualche hashtag di Instagram da seguire. Le pagine possono avere a che fare con una tua passione o, semplicemente, può trattarsi di una pagina di “chistes” (barzellette, scherzi) come questa.  (Instagram: #chistes)

3 minuti

Per ascoltare “Bonito” di Jarabe de Palo. Mette il buon umore! E il testo è piuttosto semplice. Se non comprendi alcune parti puoi aiutarti con i sottotitoli o con i lyrics.

10 minuti

Per rilassarti seguendo una meditazione guidata in spagnolo. Questa ti aiuterà a sgombrare la mente prima di iniziare a studiare, per esempio. Eccone una veloce e semplice da comprendere! Se ti risultasse complicata guarda una prima volta il video con i sottotitoli e poi … Libera la mente 😉

4 minuti

Per dare un’occhiata al materiale (in buona parte gratuito!!!) sul nostro sito NonParloSpagnolo.com! Vocaboli, lezioni di grammatica, esercizi di ascolto, ebook e tanto altro. Seleziona un primo tema da studiare o esercizio da affrontare già domani 😉

10 minuti

Per pianificare un viaggio. Suggerisco di comprare un biglietto per visitare la Spagna l’anno prossimo, magari. Un’ottima pagina per cercare voli low cost (e non solo) è www.skyscranner.com (il link rimanda alla versione spagnola, così da entrare nel clima giusto). Avere un obiettivo reale e tangibile a corto-medio termine è decisamente incentivante, poiché sai che nei prossimi mesi dovrai essere costante se vorrai comunicare, una volta sul suolo iberico.

E per finire… continua a seguirci! Riceverai una serie di articoli per conoscere curiosità, vocaboli, personaggi, modi di dire, abitudini, espressioni spagnole in modo graduale e divertente.

¡Hala, a empezar!

(Forza, cominciamo!)

 

Lascia un commento | Leggi altri articoli

Filed Under: News

6 espressioni spagnole intraducibili

November 26, 2021 by dontspeak

Ogni lingua ha le proprie espressioni intraducibili. Ad esempio: come tradurre in modo efficace i nostri “come i cavoli a merenda”, “far buon viso a cattivo gioco” oppure “mica pizza e fichi”? Beh, anche gli spagnoli hanno le loro belle difficoltà a tradurre frasi come queste…

… El año pum

L’anno “pum” si riferisce a un’epoca arcaica non meglio precisata. Per dire che una cosa è vecchissima si dice che “es del año pum“.

… Hay que joderse

C’è da fottersi. Ma non in senso letterale. È come il nostro “roba da non credere” in riferimento a inaspettati eventi negativi.

… Tela

Letteralmente è il nome di un materiale, come in italiano, ma dà vita ad una serie di espressioni che non hanno a che fare con esso. Tra le più comuni: “tela marinera“, “telita“, “vaya tela” che si usano per dire “mamma mia…” con certa preoccupazione. Quando si dice che qualcuno o qualcosa “tiene tela” significa che è complicato o provoca problemi.

… Me cago en la leche/ Me cago en la mar

Il significato è piuttosto chiaro ma, penserete, in che occasioni si defeca nel latte o nel mare?
L’espressione è un’imprecazione al pari di “porca miseria”. Per ridurne la volgarità si usa la forma “me cachis en la leche” (cachis non vuol dire nulla).

… Pasarse dos pueblos

Pasar significa “lasciarsi alle spalle” ma pasarse, come riflessivo, significa “esagerare”. Pueblos sono i paesini di campagna. Pasarse non uno ma ben dos pueblos significa “esagerare un bel po’ “.

… Meterse con alguien

Significa infastidire, prendere in giro e “cercare rogne” con quella persona. L’espressione “no te metas conmigo” significa al contempo “non mi prendere in giro!” e “Stai cercando rogne?”

Ecco una botta e risposta di due amici. Uno di loro vede una vecchia macchina (coche) per strada. Riesci a capire cosa si dicono? (Se sì, scrivilo nei commenti).

Raúl: “Vaya tela, ese coche es del año pum, y mira las ruedas… ¿Le dejan circular así? Hay que joderse…”
Paula: “Eh, te estás pasando dos pueblos. ¿Te estás metiendo con mi coche, a caso?”

 

Alla prossima, chichos!

 

Commenta | Leggi altri articoli

Filed Under: News

Vocabolario di base per mangiare come un madrileño

November 18, 2021 by dontspeak

Volete immergervi nella cultura madrileña e scoprire come mangia un autentico spagnolo della capitale? E, magari, cogliere l’occasione per imparare alcuni vocaboli nuovi? Seguitemi in questo breve tour culinario!

Colazione

Cholate con churros o porras. Il chocolate caliente (cioccolata calda) viene accompagnato da una pasta (di acqua, farina, zucchero e sale) fritta e passata per una macchina. Il prodotto ha solitamente forma di asola, sezione di stella e diametro di un dito. Si chiama churro. Una sua variante è la porra, a forma di manganello (ciò significa appunto il suo nome).

Pranzo

Bocadillo de calamares vs gazpacho. Un pranzo tipico madrileño è il panino di calamari fritti. Se volete mantenervi leggeri meglio optare per un bel gazpacho, fatto di pomodori e cetrioli frullati con olio, sale e aglio. Talvolta servito con i crostini, oppure direttamente nel bicchiere.

Merenda

Pipas y cerveza vs barquito. Le pipas, semi di girasole, sono sgranocchiati in gran quantità nei parchi della capitale. Magari accompagnati da una cerveza fresca. In alternativa potete dirigervi ai tipici chioschi di barquitos, cialde vuote, e accompagnarle con una bibita. Spesso gli omini del chiosco sono vestiti con i tipici gorra y chaleco (berretto e gilet) da chulapo (vestito tradizionale).

Aperitivo

Per l’ora del Vermouth: tapas! Pur chiamandosi così nessuno, o quasi, beve veramente Vermouth nel tardo pomeriggio. Piuttosto una birra con una tapa. Le tapas sono piattini di aperitivi che accompagnano la bevanda. Solitamente si tratta di tortilla de patatas (frittata di patate), aceitunas (olive) ripiene di verdure sott’aceto o sottolio oppure di acciughe, frutta secca e patate ali oli (al forno con ketchup e maionese).

Cena con dessert

Cocido madrileño. Il cocido è una zuppa di ceci, salumi, carne di maiale, occasionalmente altri tipi di carne, verdure. Poco raccomandabile durante l’estate e prima di andare a letto! E per dessert? In occasione delle feste, potreste assaggiarne molti. Per esempio, le Rosquillas de San Isidro sono dei dolci (in spagnolo si dice postres) che si preparano in occasione della festa del patrono di Madrid: San Isidro, appunto. Si tratta di ciambelline dette tontas (stupide) quando non hanno alcun tipo di rivestimento mentre listas (furbe) se coperte di una fonduta di sciroppo di zucchero, succo di limone e uovo sbattuto.

Non so voi, ma a me questo vocabolario di base per mangiare come una madrileña ha fatto venire un certo languorino…

 

Leggi altri articoli | Commenta

Filed Under: News

Sottotitoli in spagnolo: si o no? E come abbandonarli

November 5, 2021 by dontspeak

Questione assai dibattuta. Meglio vedere film in lingua spagnola sottotitolati o lanciarsi all’avventura provando a capire ciò che si può?

Qualche tempo fa lessi un articolo che diceva “la vita non è sottotitolata! Goditi il film!”. Eh già… ma il rischio di demoralizzarsi è alto. Quindi, questa è una prima massima: se capite più del 70%,  abbandonate la copertina di Linus, trascinate il vostro cervello fuori dalla zona de comfort y… a buscarse la vida! Invece, se capite meno del 30% … Continuate con i sottotitoli, facendoci cadere l’occhio solo quando necessario! (Non è facile, il cervello vi suggerirà costantemente di leggere). Orbene: in tutti gli altri casi, che fare con i sottotitoli?

Vediamo quattro proposte di transizione per abbandonare gradualmente i sottotitoli in spagnolo:

1. Guardate un film già visto varie volte (almeno due o tre) nella vostra lingua.
Il film preferito, o uno di quei classiconi che passano ogni vigilia di Natale. Così potrete concentrarvi sulle espressioni impiegate senza dover prestare attenzione alla storia.

2. Fatto? Già a corto di materiale? Passate a episodi di serie! Hanno il vantaggio di essere brevi, quindi manterrete alta la concentrazione. Cercate di guardare per un certo periodo la stessa serie, così avrete il tempo di abituarvi al tipo di linguaggio, le espressioni ricorrenti e al modo di parlare dei personaggi.

3. E ora tocca ai cartoni. Perfetti per imparare slang e non annoiarsi sono quelli di Matt Groening. Avere dei bambini aiuta enormemente, poiché amano rivedere decine di volte ciò che già conoscono e sono, inspiegabilmente, sempre in possesso del telecomando. Provate a metterli davanti a un cartone animato in spagnolo. In pochi mesi parleranno meglio di voi (e non potrete vedere altro in t.v.)

4. Ricorrete a film con pochi dialoghi. Film di paura, d’azione o film di cinema indipendente con quelle stupende inquadrature di venti minuti sul gomito del protagonista. Oppure, ancora, cortometraggi. In Spagna se ne producono a bizzeffe. Il corto sta al film come il fumetto al romanzo. Per gustarlo fino in fondo, deve essere fruito nella lingua in cui è stato pensato.

Non mi resta che augurarvi una buona visione!

(E magari, fatemi sapere come è andata)

 

Commenta | Leggi altri articoli

Filed Under: News

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6
  • Next Page »

CORSO DI SPAGNOLO PER PRINCIPIANTI

Grammatica
101 Gli articoli
102 Il genere
103 Il plurale
104 I pronomi personali
105 Gli aggettivi
106 Gli aggettivi possessivi
107 I pronomi possessivi
108 I dimostrativi
109 Il verbo Essere / Ser
110 Il verbo Hay
111 Il complemento diretto e indiretto
112 La perifrasi grammaticale
113 Il presente continuo
114 Il presente indicativo
115 I pronomi e gli aggettivi indefiniti
116 Il verbo estar
117 Il verbo gustar
118 Il verbo haber
119 I verbi modali
120 I verbi riflessivi
Esercizi
101 Gli articoli
102 Il genere
103 Il plurale
104 I pronomi personali
105 Gli aggettivi
106 Gli aggettivi possessivi
107 Il verbo Estar
108 I dimostrativi
109 Il verbo Ser
110 Il verbo Hay

Vocabolario
101 La famiglia
102 Il vestiario
103 I viaggi
104 Le informazioni personali
105 La città
106 Il corpo
107 I mestieri
108 Le descrizioni
109 I negozi
110 La casa

Esercizi di ascolto
101 Gli articoli
102 Il genere
103 Il plurale
104 I pronomi personali
105 Gli aggettivi
106 Gli aggettivi possessivi
107 I pronomi possessivi
108 I dimostrativi
109 Il verbo Ser
110 il verbo Hay
111 il verbo Estar

Dialoghi
101 Un giorno nella vita di Victoria
102 In classe
103 Nella scuola di lingue
104 Al telefono
105 Una serata in cucina
106 In un hotel
107 Conversazione tra una coppia
108 Ascoltando la radio
109 Nell'ufficio del turismo
110 In stazione

Studi lo spagnolo? Ebook di letture graduate e testi con traduzione a fronte

Le ‘Letture graduate’ sono racconti semplificati con audio che ti permettono di leggere e ascoltare in spagnolo

I ‘Testi con traduzione a fronte’ hanno il testo in spagnolo e la relativa traduzione in italiano.

Quale si adatta di più al TUO modo di apprendere?

Scegli tra gli ebook al tuo livello – scarica i CAPITOLI GRATUITI:

Letture graduate spagnolo
Testi spagnoli con traduzione a fronte

Vuoi imparare altre lingue straniere gratuitamente?

Esercizi di inglese gratutuiti

Corso di tedesco gratutuito per principianti

Corso di francese gratutuito per principianti

All Rights Reserved · © Copyright · EASY READERS LLP Registered in England, no. OC439580 Tregarth, The Gounce, Perranporth, Cornwall, England TR6 0JW · info@easyreaders.org